La Ricerca del Soldo od il significato della vita
Oscar Bellina Lishner
Sembra la nostra avventura vitale, un risveglio nella natura,
per qualche anno, fino a lasciarlo tutto anche senza volerlo,
per tornarci da dove tutto incomincia: La natura.
Che scuola fai?, Chi sono tuoi genitori?, Dove fai le vacanze?,
Dove abiti?, Scarpe, Vestiti, Macchine, Orologi, Viaggi, Case, Barche,
tutto, il tutto o forse anche il niente non é altro che materia vuota, senza un senso
d`affetto per il lavoro. Il fare, il creare come il fine in sé stesso.
Forse un premio al successo, all`ego, bisogno di comodità,
piacere per fare collezioni o forse un tutto per vivere, lottare e difendersi,
di chi per diritto o senza nessun merito ne vuole un pezzo,
od il tutto del nostro patrimonio.
Lo stato ed il suo Jolly: Il fisco rappresentano l espressione massima di questa,
"Giustizia Sociale".
Dove si può rubare, protetto dai voti e vivendo dal merito altrui.
Esistere dentro un gruppo, una minoria, una elite, un potere, un`allianza,
dove si può dire, che c'é fiducia, perché della stessa condizione,
"Meglio dire esistenziale che economica",
si può capire, e solo fra di loro: la vera umanità delle persone.
Lontani dai sistema di difesa giornalieri nella vita terrena.
La famiglia, diventa unita, se il badget di spessa viene omologato, fra suoi membri.
Certamente diventa complessa la situazione, quando soni in pochi a produrre.
Dunque i membri o congiunti, non graziati, possono diventare i peggiore nemici,
od ancora peggio: Una minaccia nell´ombra dell`ipocresia.
La famiglia nucleare, quella voluta, costruita in vicinanza ad un partner,
divene forse l´unica spiaggia di sollievo.
Quando vicini al fuoco del camino, uno si spoglia,
della sincera e propria veritá, e la condivide senza filtri,
e le preoccupazioni, od anche le paure sono oggetto di dibattito,
solo parlando coi fedelissimi.
La politica del mondo non fa altro che buttare carne che odora a fastidio,
ad i gatti opportunisti che gli votano.
Non si discute mai della felicità, del perché si cresceva,
non necesariamente nella stessa proporzione fra i cittadini, ma insieme.
C´era forse una pace sociale in comune.
Ora si cerca di vittimizzare ed spiegarlo tutto, la vita e la morte,
l´universo, ma anche le manie, l insonnia, la pressione del lavoro,
le crisi identitarie, i difetti fisici, le malattie, eppure: Le unghie, I capelli, i seni ed altro.
Abbiamo perso, penso io, a modo umano e personale (con quella libertá del
tranquillo nella sua intranquilitá, perché conosciuta e capita)
Il senso della natura umana, l`estro; il Fiat Lux,
Che ne abbiamo tutti in noi, ma che non lasciamo che ci parli allo specchio,
e ci faccia sorridere, di quanto siamo stupidi, ridicoli, psicopatici,
e per tanto destinatari di dolori inconfrontabili nella nostra solitudine.
Oscar Bellina in un indimenticabile(non per essere perfetto ma come dicono gli Inglesi che fanno business ancora: Very Challenge!) Aprile 2019